top of page

GESTIONE DELLE PSICOPATOLOGIE DELLA GRAVIDANZA E NEL POST-PARTUM

La gravidanza, e l'esperienza di maternità in generale, rappresenta un momento molto importante e costruttivo nella vita della donna benché talvolta si configuri come emotivamente impegnativo e faticoso.

Può infatti accadere che questo momento, notoriamente associato soltanto a sentimenti di gioia e positività, porti la donna a vivere esperienze contrastanti rispetto a se stessa, all'attesa e al suo bambino: tali emozioni meritano di essere portate alla luce affinché, eventuali disturbi ad esse associate, possano essere identificati, definiti e sostenuti opportunamente.

Si stima che circa il 16% delle donne soffra di un disturbo psicologico durante il periodo perinatale, sia durante la gravidanza che nel post-parto, (Bramante, Grussu 2016) e tali disturbi hanno un impatto molto significativo sulla donna stessa, sul bambino, sulla loro relazione e sull'intera famiglia.

Per le future o neo mamme che manifestano disturbi di ansia durante o dopo la gravidanza, tocofobia e paura del parto, Baby-Blues e depressioni pre o post-partum possono essere utili incontri di sostegno, volti al riconoscimento e al trattamento di tali problematiche, a cui, a seconda della complessità, può seguire l'indicazione e l'eventuale invio ad uno psicoterapeuta per la presa in carico ed un'eventuale terapia.

© 2017 by Sara Lanzini

Proudly created with Wix.com

Follow me for more updates

Contattami per avere maggiori informazioni

  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram
  • GuidaPsicologi
  • Immagine2

Orario di Apertura

Lun - Ven: 9.00/20.00

Sab: 9.00/18.00

 

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page